Offerta formativa

Aspetti generali


Insegnamenti attivati

Insegnamenti che caratterizzano il curricolo di istituto (indirizzi di studio,  specifiche progettualità):
Indirizzi attivati  C/O ISTITUTO TECNICO:
- TURISMO;
- AGRARIA;
- INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI;
- GRAFICA E COMUNICAZIONE;
- COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO;
- AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.

 Indirizzi attivati C/o ISTITUTO PROFESSIONALE;
- MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA;
- PRODUZIONI TESSILI E SARTORIALI.

Progetti ERASMUS PLUS KA1 (mobilità docenti)  e KA229 (mobilità studenti);  piano 4.0 (Next Generation Classroom e Next Generation Labs) e Riduzione dei Divari Territoriali.
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE.
MOBILITA' STUDENTESCA PROGRAMMA FRI.SA.LI.
Progetti attinenti al PNRR : Classroom, Labs e DIVARI territoriali.

 

Traguardi attesi in uscita

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione professionale:

 

Competenze specifiche:

Competenze specifiche di indirizzo: 

 

INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY

Competenze comuni:  

Competenze specifiche:

 

AMM. FINAN. MARKETING - BIENNIO COMUNE
TURISMO

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica:

Competenze specifiche:
competenze specifiche di indirizzo: 

 

INFOR. TELECOM. - BIENNIO COMUNE
GRAFICA E COMUNICAZIONE

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica: 

Competenze specifiche:
competenze specifiche di indirizzo: 

 

AGRARIA, AGROAL. E AGROIND.-BIENNIO COM.
 COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO - TRIENNIO

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica: 

 

GESTIONE DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica: 

Competenze specifiche:
competenze specifiche di indirizzo: 

Nell'articolazione "Gestione dell'ambiente e del territorio" vengono approfondite le problematiche della  conservazione e tutela del patrimonio ambientale, le tematiche collegate alle operazioni di estimo  e al genio rurale.

 

INFORMATICA

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica: 

Competenze specifiche:
competenze specifiche di indirizzo: 

  Nell'articolazione "Informatica", con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle  relative normative tecniche, viene approfondita l'analisi, la comparazione e la progettazione di  dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche.

 

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica: 

Nell'articolazione "Sistemi informativi aziendali", il profilo si caratterizza per il riferimento sia all'ambito  della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all'adattamento di  software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l'efficienza aziendale attraverso la realizzazione  di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione,  all'organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.