UNICA - Avvio del ciclo di seminari formativi per docenti su piattaforma SOFIA – Progetto PeDESS
Segnaliamo l’avvio del ciclo di seminari formativi per docenti organizzati nell’ambito del progetto PeDESS – Pedagogia e Didattica per l’Educazione linguistica nella Scuola e nella comunità Sarda del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari, finanziato dall’Unione Europea con fondi NextGenerationEU.
Il ciclo si articola in cinque appuntamenti dedicati al tema del plurilinguismo e dell’educazione linguistica inclusiva, con l’obiettivo di fornire strumenti teorici e operativi per affrontare le sfide della scuola contemporanea.
Attraverso un approccio integrato – che combina riflessione teorica, presentazione di esperienze e attività laboratoriali – saranno affrontati temi centrali per la didattica plurilingue:
- la valorizzazione dei repertori linguistici di studenti e docenti;
- l’intercomprensione tra lingue affini;
- l’accessibilità glottodidattica in presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento;
- l’impiego consapevole della lingua sarda in ambito educativo.
Il ciclo Educazione linguistica plurilingue e accessibilità è promosso in collaborazione con gruppi di ricerca qualificati quali l’Istituto di Linguistica Applicata di Eurac Research (Bolzano) e il gruppo ELICom dell’Università degli Studi di Parma.
La partecipazione è gratuita e flessibile: non è obbligatorio seguire tutti gli incontri, ma è possibile iscriversi anche a singoli eventi formativi.
La partecipazione è valida come aggiornamento per docenti della scuola primaria e degli Istituti secondari di I e II grado tramite la piattaforma SOFIA. I codici identificativi dei singoli eventi sono indicati nella locandina allegata.
Saremmo grati se volesse dare diffusione all’iniziativa tra i docenti e i colleghi che ritiene possano essere interessati.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni e porgiamo cordiali saluti.
Il gruppo di ricerca del progetto PeDESS