Erasmus+

 

Erasmus+ Project PNRR_2024-1-IT02-KA122-SCH-000214076

“Costruiamo il nostro futuro”

 

L'Istituto Sebastiano Satta di Macomer mira, con Erasmus+, a rafforzare l'integrazione e la comprensione interculturale, esponendo studenti e personale a diverse culture per promuovere inclusione ed empatia. Si punta al miglioramento delle

competenze linguistiche, con l'obiettivo di raggiungere il livello B2 in inglese per il 60% degli studenti e formare docenti nella metodologia CLIL. Inoltre, si vogliono sviluppare competenze digitali avanzate e stimolare la collaborazione internazionale.

Gli studenti parteciperanno a scambi esteri, frequenteranno scuole in altri paesi per 10 giorni, immergendosi in culture diverse per comprenderne la diversità.

I docenti e il personale ATA seguiranno corsi e workshop internazionali, arricchendo le loro competenze e introducendo metodi didattici e amministrativi innovativi, con focus sull'integrazione efficace del CLIL e sullo sviluppo delle competenze digitali.

Il progetto mira a potenziare l'apprendimento linguistico, ridurre le sospensioni del giudizio in inglese e migliorare le valutazioni. Affronta inoltre la riduzione del divario digitale.

L'Istituto Sebastiano Satta si aspetta di:

1. Aumentare l’inclusione e l'empatia fra studenti attraverso l'esposizione a culture diverse.

2. Migliorare le competenze in inglese, raggiungendo un livello B2 per il 60% degli alunni e ridurre le sospensioni del giudizio.

3. Formare 6 docenti CLIL e inglese, e 2 per didattica innovativa delle lingue

4. Supportare, attraverso attività in job-shadowing, 2 amministrativi sulle modalità di gestione dei programmi di mobilità

5. Sviluppare competenze digitali avanzate e promuovere la collaborazione internazionale, riducendo il divario digitale e creando opportunità per progetti congiunti.

Progetto

Intervento

Disseminazione


Selezione INTERNA riservata agli studenti delle classi seconde, terze, quarte e quinte dell’Istituto SATTA e AMALDI per le mobilità in Turchia (n. 8 studenti) e Portogallo (n.8 studenti) nell’ambito del progetto Erasmus+ “Costruiamo il nostro futuro”

Progetto PNRR M4C1I3.1 “Realizzazione di scambi ed esperienze formative all'estero per studenti e per il personale scolastico al fine di potenziare il Programma Erasmus+ 2021-2027- PNRR – Next Generation EU”

CUP B56E23004900006

Project code: PNRR_2024-1-IT02-KA122-SCH-000214076

 

Scadenza domande 22 settembre 2025

Determina
Bando
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies