Nuovo appuntamento del ciclo Dialoghi e Contaminazioni, in programma Mercoledì 26 novembre, dalle 16.00 alle 18.00.
L’incontro, gratuito e on line - organizzato su piattaforma Zoom - riprende il filo dei lavori avviati il
18 ottobre scorso nei locali della nostra scuola primaria di Simaxis, in cui si parlò di Nuove Indicazioni
Nazionali, scuola democratica e dell’autonomia, scuola delle regole e della valutazione formativa.
Ora, con il nuovo appuntamento, si andrà ad esplorare il mondo della scuola così come interessato
dalle continue innovazioni in campo tecnologico e dell’intelligenza artificiale, a partire dall’interro-
gativo, esplicitato nel titolo, che attraversa il dibattito educativo attuale: “Scuola delle domande o
scuola delle risposte? Una riflessione necessaria per insegnare nel nostro tempo”.
Il tema, particolarmente urgente per chi guarda a una scuola capace di leggere e abitare il presente,
sarà approfondito a partire dai materiali del filosofo Luciano Floridi, principalmente conosciuto
nel campo dell’etica e della filosofia dell'informazione e dell’informatica, nonché per aver coniato
il termine “Onlife” (neologismo usato per descrivere l’esperienza che si vive in un mondo iper-con-
nesso dove non esiste più la distinzione tra essere online o essere offline).
A questo link il modulo di iscrizione: https://forms.gle/fYUmgMr6M3uQ4Eqh7